Notizie

24/02/2021
Rivedi RSE in audizione al Senato
Si è tenuta martedì 23 febbraio, presso la 10ª Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo), l’audizione di RSE nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato n. 397 "sulla razionalizzazione, la trasparenza e la struttura di costo del mercato elettrico e sugli effetti in bolletta in capo agli utenti". dettaglio

22/02/2021
Flessibilità nelle reti, incontro tra FlexPlan ed ENTSO-E
Si è svolto lo scorso 18 febbraio l’incontro bilaterale tra FlexPlan - progetto che mira a stabilire una nuova metodologia di pianificazione della rete considerando l'opportunità di introdurre nuove risorse di stoccaggio e flessibilità nelle reti di trasmissione e distribuzione di energia elettrica come alternativa alla costruzione di nuovi elementi di rete- ed ENTSO-E - organizzazione che rappresenta gli operatori del sistema di trasmissione europeo e membro dell’Advisory Board di FlexPlan. dettaglio

17/02/2021
Aperte le adesioni ai Proficiency Test di maggio
Il laboratorio EmiLab di RSE organizza per il prossimo maggio due nuove sessioni di Proficiency Test (PT) sulle emissioni rivolte a Laboratori ed Operatori privati. dettaglio

16/02/2021
Al via la piattaforma globale SGIA - Smart Grid Innovation Accelerator
La transizione energetica passa anche dalla condivisione delle informazioni. RSE ha concepito e coordinato lo sviluppo della piattaforma Smart Grid Innovation Accelerator (SGIA), un progetto corale che ha potuto contare su un forte impegno italiano e sulla collaborazione dei membri di Mission Innovation, iniziativa internazionale che si pone l’obiettivo di accelerare l'innovazione nella clean energy. dettaglio
FOCUS

29/06/2018
RSE Online: DossieRSE e MobilitaRSE
Per accedere DossieRSE: RSE offre ai propri interlocutori un nuovo canale di comunicazione, in forma sintetica ma il più possibile completa, scientificamente rigorosa ma facilmente assimilabile.
Per accedere MobilitaRSE: Mobility Workspace nasce dall’esigenza di creare uno spazio permanente di discussione in cui affrontare il tema dello sviluppo sostenibile della mobilità in Italia. Gli utenti registrati intervengono su temi proposti dalla redazione RSE. dettaglio
EVENTI

03/03/2021
Fare sistema per uno sviluppo energetico sostenibile: appuntamento all’11 marzo
Si basa sul confronto, sullo scambio di conoscenza e sulla collaborazione la proposta narrativa dell’incontro online in programma giovedì 11 marzo dalle 9 alle 12.15, nell'ambito del Gruppo di coordinamento del sistema elettrico integrato (IESCG) dell'End-Use Working Party (EUWP) dell’International Energy Agency (IEA), coordinato da RSE. dettaglio
Ricerca di sistema elettrico

Trova tutti i report preparati nell'ambito degli Accordi di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico